Attività
Anche quest'anno ripartono le attività in settimanali in Oratorio: tutte le domeniche dopo la Messa gli animatori vi aspettano per gli incontri A.C.R.! Inoltre in alcune domeniche particolari i momenti di gioco andranno avanti anche tutto il pomeriggio. Rimanete connessi per scoprire tutte le novità in arrivo!
» Attività on-line «
Quota associativa (non necessaria per partecipare agli incontri):
- da 6 a 14 anni - 13 €
- fratelli della stessa fascia - 9 €
Novità!

Aspettando il Natale
- Prepararsi insieme in allegria
Domenica dalle 11:00 subito dopo messa:
Iniziativa Annuale
"Segui la notizia!" è lo slogan dell'Iniziativa Annuale 2020-2021 che l'Acr ha scelto per accompagnare il cammino di fede dei bambini e dei ragazzi. In questo anno associativo l'ACR vuole aiutare i bambini e i ragazzi a farsi ultimi, a farsi servitori per testimoniare al mondo una vita in pienezza nel Vangelo, al servizio dell'unica Parola vera che trasforma in bene le vite e per fare da sfondo e cornice a questo percorso entriamo nella redazione di un giornale.
La funzione della redazione, intesa come un'unità organizzativa e di lavoro, è quella di raccogliere le informazioni, valutarle e selezionarle, in un processo complesso che porterà anche a scegliere quali privilegiare e quali approfondire. È per certi versi la sintesi del cammino di chi si mette alla sequela del signore Gesù: leggere i "fatti" della propria vita, scavare a fondo, approfondire per leggere la presenza di Dio e sulla base di questa scoperta raccontare, testimoniare, narrare al mondo la Buona e Bella Notizia di cui siamo destinatari.
» Scopri di più «
Inno dell'anno
»» Vai alla pagina ufficiale dell'AC di Saluggia
NEWS
L'azione Cattolica si fa anche...a distanza!
Rinnovati i Consigli parrocchiale e diocesano, adulti, giovani e ACR si stanno cimentando con gli incontri on line.
Con la Festa dell'adesione, l'8 dicembre,
solennità dell'Immacolata Concezione, rilanceremo la proposta di accompagnare – e farci accompagnare –
a scoprire gradualmente il valore e la bellezza di un noi più grande che passa dal gruppo, dalla comunità locale
sino alla dimensione della Chiesa universale.
E per imparare ad aver cura dell'altro e del mondo possono servire anche due canzonette…
Buon ascolto!