Edizione 2024

Presepi in Concorso

Ecco tutti i presepi in concorso con i rispettivi autori. Dopo averli visionati, puoi esprimere il tuo voto:

Vota qui il tuo presepe preferito
SILVANNA MARISEL
Premio Originalità
GIORGIA E FRANCESCO
Premio Paesaggio più bello
KEVIN
ROSA
TOMMASO E SEBASTIANO
Premio Tradizionalità
CLAUDIO
SERENA
OSCAR
BEATRICE
SOFIA E TOMMASO
Premio Statue più belle
ANDREA

Presepi fuori Concorso

RAGAZZI DI SANT'ANTONINO
CARLO
MARIA
SIMONE
SAN BONAVENTURA
GRUPPO ALPINI SEZ. SALUGGIA

Scheda vincitori

SILVANNA MARISEL
Premio Originalità

Un presepe essenziale ma completo. Usando borse di carta da pacco, colorate con le tempere, per la realizzazione del terreno e delle montagne. I manici in corda delle borse sono diventati i recinti degli animali.

GIORGIA E FRANCESCO
Premio Paesaggio più bello

Un classico e grande presepe realizzato con radici, muschio naturale, sabbia di spiaggia per la strada e farina di meliga per il deserto.

TOMMASO E SEBASTIANO
Premio Tradizionalità

Un presepe completamente percorso da una cascata d’acqua vera che scorreva scrosciante lungo i pendii fatti di muschio e legno. Molte statuine e la natività disposta all’interno d’un mobile che fungeva da grotta. Un ponte sul fiume collegava la capanna al resto del paesaggio.

ADELE
Premio presepe più bello

Un presepe di 11 m²! Mezza stanza completamente dedicata ad un presepe con 242 statue (6 in più dell’anno scorso), un laghetto con riciclo d'acqua vera. Muschio naturale, paesaggio su più piani, case in cartone realizzate a mano per il villaggio. Orto, mercato e montagne ed anche una banda musicale

SOFIA E TOMMASO
Premio Statue più belle

Un presepe piccolo, realizzato su una ripiano in muratura, ricchissimo di bellissime statue